Viaggi d'altri Tempi Borghi europei MERCATINI DI NATALE DI MONTREUX

MERCATINI DI NATALE DI MONTREUX

lago Lemano con cervo

Sentendomi in mood natalizio volevo parlarvi della mia ultima esperienza pre Covid ai Mercatini di Natale. Sono stata più volte in Trentino, ma 2 anni fa abbiamo deciso di visitarne uno fuori Italia. Facendo una cernita delle mete europee da poter fare in giornata abbiamo optato per la vicina Svizzera. Io, mamma, suocera e sister ci siamo affidate all’agenzia Chiesa Viaggi prenotando i Mercatini di Natale di Montreux.

Mattino prestissimo ci siamo recate al punto d’incontro per la partenza con il pullman da Torino. Il viaggio è durato all’incirca 4 ore con una sosta in autogrill per la colazione all’andata e cena al ritorno (di mezz’ora circa l’uno).

MONTREUX: PUNTI D’INTERESSE

Arrivati a Montreux ci siamo illuminate! Veniamo accolte da uno degli emblemi più famosi e caratteristici della cittadina, il Castello di Chillon. Posizionato sulle sponde del Lago Lemano, il castello regala una visuale mozzafiato. Purtroppo il tempo a disposizione non ci ha permesso la visita interna della dimora in quanto i mercatini sono al quanto estesi.

Iniziamo con una piacevole passeggiata lungo le rive del lago che portano direttamente a Pl. du Marché, uno dei punti fulcro dei Mercatini di Natale. Si viene colpiti subito dalla famosa statua di Freddie Mercury, simbolo di Montreux. Quest’opera rappresenta un omaggio al cantante, compositore e musicista britannico, membro dei Queen che, fin dagli anni ’80, trascorreva lunghi periodi nella cittadina Svizzera, in cui erano situati i Mountain Studios (studi di registrazione del gruppo).

A pochi metri dalla statua di Freddie Mercury, su una piattaforma in legno lungo la riva del lago, è presente l’installazione di un grosso cervo che offre un estremo impatto scenografico. Siamo circondate da molteplici casette che attraggono i nostri sguardi con prodotti di artigianato, specialità culinarie e addobbi natalizi. Nell’aria aleggia un piacevole aroma di vin brulè misto ai profumi dei piatti proposti all’interno del Marché Couvert. Spicca, sullo sfondo di Pl. du Marché, un’attrazione che affascina spesso sia grandi che piccini: la ruota panoramica.

Continuando ad esplorare il lungolago di Montreux ci si imbatte in un’atmosfera natalizia con molteplici installazioni luminose, casette in legno (in tutto se ne contano all’incirca 170), profumo di caldarroste, cioccolato e biscotti. Senza dimenticare il Villaggio dei Boscaioli dove è presente una baita di montagna che ospita, al suo interno, un grosso falò. Qui potete trovare bevande calde e svariate prelibatezze come il nostro super tagliere di formaggi e salumi locali.

Diversi stand sono dedicati anche al Paese Ospite d’Onore, che ogni anno cambia mettendo in luce la propria specialità. Nel 2019 il paese ospite è stato la Russia. Personaggi vestiti con abiti tipici, installazioni di matriosche, carrozze e piatti tipici.

MONTREUX: VILLAGGIO DI NATALE IN CIMA AL MONTE

Ma non è finita qui! Il Natale senza Babbo Natale che evento sarebbe… a Montreux c’è anche lui con la sua slitta volante e la sua casa arroccata in cima alla montagna Rochers-de-Naye. Per arrivare in cima basta recarsi alla stazione di Montreux dove un treno a cremagliera porta fin su dove si trova il Villaggio di Natale con maghi, folletti, cantastorie, la fabbrica dei giocattoli, la misteriosa grotta e la Casa di Babbo Natale per consegnare le letterine con la richiesta dei doni.

Che dite, vi ho convinto?! Non lasciatevi scappare quest’incredibile evento!

8 thoughts on “MERCATINI DI NATALE DI MONTREUX”

  1. IO sono una fan sfegatata dei mercatini di Natale e fino a quando è stato possibile, cioè in periodo prepandemico, ho sempre organizzato veri e propri tour tra i mercatini dell’Italia, dell’Austria e della Francia. Appena possibile andrò anche qui! Che meraviglia.

  2. Adoro tutto di questi mercatini: dal cibo agli oggetti di artigianato. Ammetto che conoscevo questo luogo solamente per la statua di Freddie Mercury, ma ora ho un motivo in più per andarci!

  3. Devo ammettere che avevo sentito parlare di questa cittadina in primis per la statua del mito assoluto Freddie Mercury.
    Tuttavia , mi hai dato ottimi spunti per visitarla nel periodo natalizio .

  4. Amo i mercatini di Natale e queste splendide atmosfere pre- natalizie!

    Ti confesso che a Montreux non ci sono ancora stata e spero di poterci andare quanto prima!

  5. Non sono una fans dei mercatini, ma questo sembra davvero carino, diciamo che mi catapulterei subito sul lato gastronomico 🙂

  6. Anche se ne hanno fatto uno anche a Termoli (piccolino eh!), devo dire che quest’anno i mercatini (quelli grandi, belli e da non perdere) li ho mancati…e pensare che nel mio ultimo viaggio bastava che mi fermassi qualche giorno in più per visitarne uno… 😅

    Cmq questo di Montreux sembra molto bello ed in più si può anche approfittare di visitare il suggestivo castello e la statua di Freddy Mercury.

  7. Ho visto un solo luogo svizzero in tutta la mia vita ed è proprio Montreux in vista dei mercatini di Natale. Ero piccola e l’unica cosa che ricordo è la Statua di Freddie Mercury! Ci tornerei per visitarla oggi.

  8. Ho visitato questa città in estate per partire con il treno del cioccolato. Mi era piaciuta moltissimo. L’atmosfera natalizia mi sembra bellissima! Peccato non è proprio dietro l’angolo

Rispondi

Related Post