Ci sono molteplici modi per affrontare un viaggio… dalla realizzazione di un itinerario, che ti fa viaggiare ancor prima della partenza, altresì leggendo un libro, portandoti ad affrontare un viaggio mentale stupefacente dove l’immaginazione fa da padrona, oppure, guardando un film così da farti immergere in un’altra dimensione sentendoti nei panni del protagonista o, perché no, del suo migliore amico.
Così ho deciso di proporvi qualche titolo di film dove il tema principale è proprio l’amore per la cucina. Per chi ama cucinare ed è attratto dalla vita dietro ai fornelli, non può perdersi assolutamente questi film.
AMORE, CUCINA E CURRY
Ho visto per caso il film Amore, Cucina e Curry e penso sia anche poco conosciuto. Io me ne sono letteralmente innamorata.
Ambientato in un piccolo paese al sud della Francia, la famiglia Kadam di Mumbai decide di aprire un ristorante proponendo le tradizioni culinarie indiane. Il giovane Hassan si dimostra uno chef eccellente, ma il ristorante di famiglia si trova a fare concorrenza al ristorante Le Saule Pleureur di proprietà di Madame Mallory, chef di fama internazionale premiata dalla Guida Michelin. Inizia così una battaglia culinaria e culturale tra due diverse realtà, oltre che coinvolgenti storie d’amore.
IL SAPORE DEL SUCCESSO
A differenza del precedente, il film Il Sapore del Successo è sicuramente più gettonato! Per gli amanti della cucina è impossibile perderselo.
Ambientato a Londra, il protagonista Adam Jones è un noto chef con due stelle Michelin, che ha visto fallire il suo ristorante di Parigi a causa della droga e dell’alcool. Decide dopo qualche anno di rimettersi in gioco per aspirare alla terza stella Michelin. Decide quindi di subentrare come chef nel ristorante di un vecchio amico che gestisce il locale The Langham a Londra. Cerca di costruire una delle migliori brigate di cucina, strappando persino una giovane promessa, Helene, da un prestigioso ristorante di Londra. A questo si intreccia anche lo spirito di concorrenza fra Adam e Reece (collega dei tempi di Parigi) che intanto ha ottenuto la terza stella Michelin. Diversi colpi di scena durante tutto il film ed intrecci amorosi.
JULIE & JULIA
Passiamo ad un ambientazione newyorkese dove la ventinovenne Julie Powell si ritrova intrappolata in un impiego da call center per la società che si occupa della ricostruzione dell’area colpita dagli attentati del 11 settembre. Per evadere da questa vita monotona, decide di cimentarsi in un particolare progetto che unisce le sue passioni per la scrittura e per la cucina. Julie decide di sperimentare personalmente tutte le 524 ricette, in soli 365 giorni, contenute nel celebre libro di cucina Mastering the Art of French Cooking di Julia Child e raccontare l’esperienza in un blog. Il film segue in parallelo le vicende sia di Julie Powell (ambientate nel 2002) che quelle di Julia Child negli anni ’50, durante il suo soggiorno parigino, al seguito del marito.
Inutile dirvi che l’ho trovato coinvolgente ed esilarante… a volte mi sono persino immedesimata in Julie Powell! Ad oggi potete trovarlo su Netflix.
MANGIA, PREGA, AMA
Chi non conosce il film Mangia, Prega, Ama??? Sia che tu abbia la passione per i viaggi sia l’amore per la cucina, è un film assolutamente da vedere.
Ambientato inizialmente a New York, Elizabeth Gilbert vive una vita apparentemente perfetta. Mette tutto in discussione volendo affrontare un viaggio intorno al Mondo. Tra le tappe ci saranno diversi mesi in Italia, tra Roma e Napoli, dove il viaggio culinario e la scoperta di queste due città diventano le protagoniste. Successivamente parte per l’India dove trascorrerà il suo tempo meditando presso un centro di preghiera. Infine Elizabeth va a Bali, in Indonesia, dove viene aiutata da uno sciamano a guarire la tristezza che ha nel cuore, imparando a sorridere ed amare nuovamente.
Non mi dite che non l’avete ancora visto?!!
SAPORI E DISSAPORI
Film di successo ambientato principalmente tra i fornelli di un ristorante dove Kate è una chef di successo. Un giorno, la sorella perde la vita in un incidente stradale e Kate dovrà occuparsi della piccola Zoe, sua nipote. Durante la sua breve assenza, la titolare del ristorante assume Nick come secondo chef, il quale conquista tutti con la sua bravura e allegria e Kate si sente minacciata. Un intreccio esilarante fra i due protagonisti e la piccola Zoe che porterà ad un finale sorprendente!
UN’OTTIMA ANNATA
Un’Ottima Annata è uno dei film che ho visto più e più volte! Come non farsi coinvolgere da una pellicola a dir poco romantica ed ammaliante. I paesaggi francesi in cui è ambientato risulta già un viaggio magnifico per lo spettatore.
L’intera sceneggiatura si svolgerà tra i fantastici borghi e vigneti della Provenza. Il protagonista sarà Max Skinner, un broker londinese molto attaccato al suo lavoro, avido e cinico. È orfano di entrambi i genitori e quando era piccolo ha passato gran parte della sua infanzia in Provenza presso la tenuta dello zio Henry. Alla sua morte, Max si ritrova unico erede della tenuta con vigneto Château La Siroque. Con l’arrivo in Provenza la sua vita si intreccerà con Fanny Chenal, la proprietaria del bistrot del paese. Il film non parla proprio di cucina e cibo bensì del vino, della vendemmia e della vita in campagna.
Ad oggi potete vedere Un’Ottima Annata su Netflix.
RATATOUILLE
Come finire in bellezza!!! Ratatouille è uno dei cartoni della Walt Disney che ha conquistato sia grandi che piccini. Protagonista un topo di nome Rémy con la passione della cucina ed un grande sogno, quello di diventare un cuoco. Vive poco lontano da Parigi, nella soffitta di una casa di campagna. L’idolo del piccolo topo è il famoso chef francese Auguste Gusteau, la cui filosofia è “Chiunque può cucinare”. Rémy, oltre a possedere un olfatto ed un gusto molto raffinati, gli piace osservare i cuochi al lavoro. Solo conoscendo ed aiutando Linguini, uno sguattero maldestro e parecchio incapace, che Rémy perfezionerà il suo talento e cambierà la sua vita da topo.
Mi viene spontaneo chiedervi… conoscevate tutti questi film? Ma soprattutto ne avete altri a tema food da consigliarmi?!!! Vi aspetto nei commenti.
Sapori e Dissapori e Un’Ottima Annata sono film che adoro! Mi piacciono molto e poi da appasisonata di cucina mi coinvolgono particolarmente! Ratatouille l’ho visto poco tempo fa per la prima volta e devo ammettere che mi ha un po’ deluso nonostante tutti me ne abbiano parlato più che bene, mi aspettavo qualcosa in più.
Che peccato, forse perché adoro la Disney e il connubio con il tema food mi ha entusiasmato da morire 🤩
Ratatouille è fantastico!! Non ne ho visti molti altri tranne Mangia, Prega, Ama di cui ho letto anche il libro, bellissimo
Non sapevo dell’esistenza del libro 🤔
Più che i filmi a tema food (da amante di Parigi ho adorato alla follia Ratatouille) mi piace guardare le serie TV che ti permettono di scoprire il mondo attraverso le pietanze tipiche di ogni luogo!
Una su tutte che ti voglio consigliare è Midnight Diner – Tokyo Stories per catapultarti nell’atmosfera delle notti giapponesi!
Grazie mille per il consiglio, non conoscevo affatto questa serie tv e volendo andare in Giappone direi che mi può tornare molto utile!!!!
Un paio non li ho ancora visti, ma sono a dieta e aspetto tempi più facili per lanciarmi in un film tutto cucina e cibo. Sono tutti film bellissimi da gustare come una scatola di cioccolatini. Come rivedrei Chocolat, che non parla proprio di cucina, ma di cioccolato. Ah, la dieta tira bruttissimi scherzi!
Ahahahah ti capisco! Chocolat me lo state consigliando in molti e devo recuperare
Julia&Julia lo adoro!! L’ho visto milioni di volte. Mangia, prega, ama ho letto anche il libro ed è stupendo.
Ratatouille ricordo quando lo andai a vedere al cinema, rimasi incantata per l’animazione, curata benissimo!
Bellissimo questo articolo, anche perché per un’appassionata di cibo come me questi consigli cinematografici sono fantastici!
Grazie mille Marta, è veramente un piacere ricevere questi apprezzamenti!!! Trovo anch’io fantastici questi film come i programmi tv inerenti al tema food (4 Ristoranti, Masterchef, Cuochi d’Italia, Best Bakery….)
Non so se sia un caso (o se sia dovuto al fatto che i film a tema cucina a mio marito non piacciono…), ma quasi tutti questi film li ho visti in aereo durante qualche volo intercontinentale. Lacrimuccia. Che nostalgia dei viaggi!
Ho risvegliato una nostalgia comune anziché l’acquolina in bocca ahahahah!
Ho visto alcuni di questi film, ma non tutti. Mi sono presa un pò di appunti perchè mi piacerebbe molto guardare quelli che non ho ancora visto. Grazie per avermeli fatti conoscere!
Mi fa piacere che hai trovato dei nuovi spunti grazie al mio articolo!!! Buona visione
Julie&Julia mi è piaciuto tantissimo, così come Ratatouille! Mangia, Prega e Ama invece è trai i miei preferiti! Mi viene in mente anche Chocolate con Johnny Depp e Juliette Binoche, ambientato in un villaggio francese!
Non li conosco quelli che mi hai appena consigliato! Devo cercarli e guardarli assolutamente 😜 grazie per il consiglio 👍🏻
Gli ultimi quattro li ho visti e mi sono piaciuti molto! In particolare Mangia, Prega, Ama e Sapori e Dissapori 🙂
Ti consiglio assolutamente di vedere il primo! Fantasticoooooo 🤩
Interessante questo tuo articolo 🙂
Sinceramente Mangia, Prega e Ama e Julie and Julia (nonostante di entrambi i film apprezzi molto i cast) mi hanno coinvolto poco e li ho trovati un po’ “noiosi”. Ratatouille, invece, mi è piaciuto moltissimo… è uno di quei cartoni che riguardo sempre molto volentieri.
Un film che ha a che vedere con il cibo e che mi è piaciuto molto è Chocolat con Johnny Depp.
Non sei la prima a consigliarmi il film Chicolat e devo assolutamente vederlo! Grazie ☺️
ho visto gran parte dei film che hai consigliato Stefi!
sono tutti bellissimi….ratatouille lo riguarderei volentirissiiiiimo!!!
Anch’io non lo vedo da un po’ e lo riguarderei volentieri, adoroooo i cartoni!
Visiti tutti e vorrei aggiungere Chef, il film dove il cuoco stellato molla tutto per comprare un food truck (che poi è anche il mio sogno!)…ogni volta che vedo questi film mi emozioni, ho fatto la cuoca per un po’ di anni e sono sempre nei ricordi per me!
Ma che belloooooo!!! Spero che il tuo sogno si realizzi =D
Tre, forse quattro, li ho visti! Delle bellissime commedie che videro tutte con piacere! Ratatouille con i bambini è un classico visto più e più vole